Il nome Stefano ha origini greche e significa "corona di garofani". Il nome è formato dalle parole greche "stephanos", che significa "corona" o "ghirlanda", e "neilos", che significa "vittoria". Secondo la tradizione cristiana, Stefano era uno dei primi martiri cristiani, ucciso per la sua fede nel 34 d.C. Il suo nome è stato adottato da molti paesi europei, tra cui l'Italia, dove è molto comune.
Non ci sono molte informazioni sulla storia del nome Stefano salvo che sia stato portato in Italia dai Romani che hanno conquistato la Grecia nel II secolo a.C. Tuttavia, il nome ha una lunga tradizione in Italia e si trova spesso nei documenti storici fin dal Medioevo.
Oggi, Stefano è ancora un nome popolare in Italia e viene dato sia ai maschi che alle femmine. È anche associato alla festa di San Stefano, celebrata il 26 dicembre come giorno di festa nazionale italiana.
In Italia, il nome Stefano è stato scelto per soli due bambini nati nel 2023. In totale, dal 1999 a oggi, sono stati registrate solo due nascite con il nome Stefano in Italia.